Novembre 2009 · 53ª Biennale di Venezia · Andrea Benetti ha presentato il Manifesto dell’Arte Neorupestre
Venezia · Università Ca’ Foscari · Padiglione “Natura e Sogni”
Andrea Benetti ha presentato alla 53ª Biennale d’Arte di Venezia
il “Manifesto dell’Arte Neorupestre”
Nel 2009, Andrea Benetti ha presentato il “Manifesto dell’Arte Neorupestre” durante la 53ª Biennale d’Arte di Venezia, ospitato nel Padiglione “Natura e Sogni” presso l’Università Ca’ Foscari. Invitato dal MACIA — Museo di Arte Contemporanea Italiana in America — l’artista ha esposto questa sua proposta teorico-poetica nell’ambito della manifestazione internazionale. In concomitanza con la presentazione, sotto l’egida della Biennale di Venezia e con il patrocinio del MACIA, è stato pubblicato un catalogo monografico dedicato al progetto, curato da Gregorio Rossi ed edito da Umberto Allemandi & C. Il volume, intitolato “Manifesto dell’Arte Neorupestre” (edizione 2009), contiene testi dello stesso Benetti e del curatore Gregorio Rossi e porta il codice ISBN 978-88-422-1781-7. Il Manifesto dell’Arte Neorupestre, ideato da Benetti nel 2006, propone un ritorno simbolico alle origini dell’arte preistorica, intesa come forma primigenia di espressione, e invita a ristabilire un dialogo tra l’uomo contemporaneo e il suo rapporto con la natura, con la memoria ancestrale e con l’essenzialità del gesto creativo.
Il catalogo “Il Manifesto dell’arte Neorupestre”
Testi Andrea Benetti · Gregorio Rossi · pagg. 20
© 2009 edizioni U. Allemandi & C. · ISBN 978-88-422-1781-7