I ricordi attraverso le fotografie di Andrea Benetti

ENG  English

Scatti fotografici che immortalano alcuni momenti della carriera artistica di Andrea Benetti, riconosciuto come esponente di primo piano dell'arte contemporanea italiana. Le fotografie selezionate rappresentano la storia recente dei prestigiosi traguardi raggiunti dall'artista. Una sorta di biografia per immagini, in cui si mescolano gli scatti realizzati in occasione delle autorevoli acquisizioni di opere del Maestro da parte di Musei e Collezioni d'Arte, alternati alle foto con personaggi illustri con cui ha interagito durante il suo percorso professionale.

New York, Palazzo di Vetro, 18 novembre 2010, Nel novembre 2010, per il programma “Academic Impact” delle Nazioni Unite, sono state ricevute nel Palazzo di Vetro, a New York, centotrenta università, provenienti da tutto il mondo. L'Istituto Europeo Pegaso, in rappresentanza della delegazione italiana, ha donato l'opera di Benetti, intitolata “Against violence”, acquisita nella Collezione d'Arte Contemporanea dell'O.N.U. Il momento...

Città del Vaticano, Sala Nervi, 28 novembre 2012, Il 28 novembre 2012, l'Istituto Europeo Pegaso, in collaborazione con l'A.N.F.E., ha donato l'opera di Andrea Benetti, dal titolo "Omaggio a Karol Wojtyla" a Sua Santità Benedetto XVI. Durante il ricevimento presso la sala Nervi in Vaticano, l'opera è stata molto apprezzata dal Papa ed è stata acquisita nelle Collezioni d'arte del Vaticano. Erano presenti Andrea Benetti, il dottor Domenico Di...

Roma, Palazzo del Quirinale, 9 marzo 2012, È stata acquisita nella Collezione d'arte del Quirinale un'opera Neorupestre di Andrea Benetti intitolata "Caccia VII". Nella foto Andrea Benetti è ritratto insieme al professor Louis Godart, durante la consegna dell'opera, avvenuta presso il Palazzo del Quirinale, all'interno dello studio del professor Godart, Consigliere per la Conservazione dei Beni Artistici della Presidenza della Repubblica. L'opera è stata acquisita su...

Roma, Palazzo Montecitorio, 1 marzo 2013, È stata acquisita nella Collezione d'Arte della Camera dei Deputati un'opera di Andrea Benetti. La foto scattata a Montecitorio ritrae il momento delle firme di Andrea Benetti e, successivamente, quelle dei Funzionari dell'Amministrazione della Camera dei Deputati. Dopo l'acquisizione dell'opera, Benetti è stato accompagnato a visitare il Palazzo e le splendide sale che lo compongono, rendendolo unico al mondo. IL VIDEO...

Venezia, 53. Biennale di Venezia, 9 novembre 2009, Nel 2009, Andrea Benetti su invito del Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America (M.A.C.I.A.), ha presentato alla 53. Biennale d'Arte di Venezia il "Manifesto dell'Arte Neorupestre", nel padiglione "Natura e sogni", all'interno dell'Università Ca' Foscari. Gregorio Rossi, il curatore del Padiglione, ha presentanto insieme ad Andrea Benetti i contenuti del Manifesto. >> IL CATALOGO...

Bari, Aula Magna dell'Università degli Studi di Bari, 28 febbraio 2014, Terminato il Seminario sull'Arte Neorupestre, Andrea Benetti è stato premiato insieme al Magnifico Rettore dell'Università di Bari, a Stefania Cassano e a Frank Nemola ed è stata acquisita un'opera di Benetti nella Collezione d'Arte dell'Università di Bari. >> CONSULTA IL CATALOGO ON LINE << Il Cav. Tommaso Chiarella, il Magnifico Rettore prof. Antonio...

Roma, Università Roma Tre, 27 novembre 2012, Il 27 novembre 2012, all'Università Roma Tre, Andrea Benetti ha tenuto una lezione, su invito del professor Gianfranco Bartalotta, presso la Facoltà di Scienze della Formazione. Nel pomeriggio il professor Gianfranco Bartalotta ha intervistato Andrea Benetti sulla sua formazione e su come abbia creato la propria carriera artistica, cercando di cogliere l'ispirazione che lo ha portato ad esprimersi come "neo artista della...

Bologna, Johns Hopkins University, 8 settembre 2008, Andrea Benetti insieme al professor Kennet Keller, Direttore della Johns Hopkins University, durante l'inaugurazione della mostra di Andrea Benetti e Lanfranco Di Rico, dedicata alle Vittime dell'11 settembre 2001, dal titolo "Il Ricordo". La mostra è stata allestita nel salone dell'Università americana e comprendeva cinque installazioni e la proiezione in loop del video "New York 848" realizzato da Andrea Benetti e...

Pagine: