Quello che vedo C’è la ricerca dell’arcaico e dell’ancestrale nelle opere di Andrea Benetti e Dario Binetti.Dostoevsky ha detto: “Si […]

Per saperne di più

Natura e Artificio: Andrea Benetti e Dario Binetti Si allunga sempre più il parterre di artisti contemporanei che negli ultimi […]

Per saperne di più

Andrea Benetti, Dario Binetti: gli abissi della memoria Ricordare. La maggiore dotazione cognitiva concessa al vivente, e insieme lo scarto […]

Per saperne di più

L’oscurità delle Grotte per ritrovare la luce Se esiste una «bibliosensualità» è nata nelle caverne, dentro i simboli asciugati sino […]

Per saperne di più

Andrea Benetti L’arte di Andrea Benetti: un impulso primordiale di espressione e comunicazione L’arte contemporanea si manifesta come un potente […]

Per saperne di più

Andrea Benetti: una perla rara All’alba della vita, quell’uomo impaurito ed affamato, tracciava segni sulla parete rocciosa e quei segni […]

Per saperne di più

La ventosa e ripida strada dell’arte A Benetti, il nuovo per il nuovo non gli interessa, la sua è una […]

Per saperne di più

La forza dei simboli Quando vidi per la prima volta l’arte di Andrea Benetti, rimasi colpita dalla carica che quella […]

Per saperne di più

Il futuro incontra il passato Esiste una storia prima della Storia, in cui i fatti e le esperienze, oltre che […]

Per saperne di più

Andrea Benetti e l’opera dedicata a Karol Wojtyla Presentare il Maestro Andrea Benetti a Bari, nella mia città, il luogo […]

Per saperne di più