Le Croci di Andrea Benetti Tutto nelle tele delle Croci di Andrea Benetti parla di gioia, di serenità, di natura, […]

Per saperne di più

Arcaico, iconico e rituale Sono tante le varie tappe del percorso “arcaico”, ma non è ancora definito l’inizio e il […]

Per saperne di più

La pittura Neorupestre C’era, molto tempo fa, agli inizi del secolo scorso, un gruppetto di artisti che, standosene a Parigi, […]

Per saperne di più

Vitalità del primitivo Spesso il duo Basmati (formato da Audrey Coïaniz e Saul Saguatti) ha colto o catturato fotograficamente le […]

Per saperne di più

Piccolo Vocabolario delle definizioni sospese Andrea Benetti, artista bolognese, si presenta nei mesi di marzo e aprile alla Galleria St’Art […]

Per saperne di più

Il Manifesto dell’arte Neorupestre Nel 1879 de Sautuola e sua figlia affermarono e comunicarono che nella grotta di Altamira, nei […]

Per saperne di più

Arte senza tempo “Finalmente ho trovato il mio maestro” pare dicesse (ma non se ne hanno prove certe) Pablo Picasso […]

Per saperne di più

Andrea Benetti, un neorupestre a Milano A Milano, lo Spazio Theoria ospita la mostra personale di Andrea Benetti (Bologna, 1964), […]

Per saperne di più

L’arte Neorupestre Nel corso degli abituali viaggi nell’arte, capita di incrociare fenomeni e situazioni che empaticamente destano emozioni e costringono […]

Per saperne di più

Grotta di Fumane e l’arte delle origini in Italia L’arte delle caverne si presenta nella piena maturità sin dalle prime […]

Per saperne di più