Arte e ornamenti: all’origine della comunicazione simbolica Quando e in che forma l’Uomo ha iniziato a produrre simboli, a comunicare […]

Per saperne di più

Dalla realtà all’astrazione: la “preistoria” di Andrea Benetti Le immagini sono per l’Homo sapiens del Paleolitico superiore la più antica […]

Per saperne di più

Andrea Benetti e l’arte Neorupestre: una sintesi tra materia, simbolo e colore L’opera di Andrea Benetti si inscrive in una […]

Per saperne di più

Signum Crucis Due mila anni fa la croce era il patibolo per chi si era macchiato di gravi delitti.La storia […]

Per saperne di più

B.P. Before present “Ma allora in che senso esistono questi due tempi, il passato e il futuro, se il passato […]

Per saperne di più

Così lontano, così vicino VR60768 è la sigla di un raro reperto del Paleolitico, ma per chi non è un […]

Per saperne di più

Colori e suoni delle origini È con particolare entusiasmo che ho dato il mio assenso ad ospitare e promuovere – […]

Per saperne di più

preHistoria contemporanea Il Sistema Museale di Ateneo ospita, a Palazzo Turchi di Bagno, la mostra di Andrea Benetti “preHISTORIA CONTEMPORANEA”, […]

Per saperne di più

Il segno dell’eternità «L’uomo di Lascaux creò dal nulla il mondo dell’arte, nel quale ebbe inizio la comunicazione fra spiriti.» […]

Per saperne di più

L’astrattismo impossibile al Carlo V S’intitola “Astrattismo delle origini” e raccoglie venticinque opere di Andrea Benetti. La mostra, a cura […]

Per saperne di più